Titolo: La cacciatrice di fate
Saga: The Falconer #1
Autrice: Elizabeth May
Genere: Fantasy/ Steampunk
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 366
Trama:
Saga: The Falconer #1
Autrice: Elizabeth May
Genere: Fantasy/ Steampunk
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 366
Trama:
Avevo letto questo libro per la prima volta circa 4 anni fa e sebbene mi fosse piaciuto molto non ne ricordavo granchè, forse per il fatto che in quel periodo non leggevo molto in inglese. Ho poi deciso di rileggerlo a Luglio perchè sapevo che Elizabeth May, l'autrice sarebbe stata allo YALC mentre ero a Londra, e quindi mi era tornata la voglia di leggere la trilogia, invogliata anche dal fatto che l'ultimo libro fosse uscito da poco.
Mai scelta più giusta!
Questo libro è proprio quello che fa per me: protagonista badass, epoca vittoriana e Scozia. Sembra quasi che l'autrice abbia scritto il libro pensando a me come audience. Aggiungiamo poi a questo fantastico mix il fatto che il romanzo è un Fantasy Steampunk e addio, mi avete persa completamente.
Il libro parla infatti della Falconer, una guerriera donna nata per un solo scopo; uccidere i Fae. Peccato che Aileana, la nostra protagonista, sia anche l'ultima della sua specie.

“Crimson suits you best.”
Tra i personaggi principali poi incontriamo Kiaran, il mentore guerriero di Aileana, che passa le sue notti ad addestrarla per uccidere la sua stessa specie, perchè lui è un Fae.
“Kiaran and I have little connection beyond our names. We battle, bleed and hunt together almost every night. He teaches me how to slaughter in the most effective, brutal ways possible. But I've never told Kiaran why I hunt, and he has never told me why he kills his own kind. This is our ritual, our dance. The only one that matters.”
Infine passiamo un po' a discutere in libro in se. Una delle cose che mi sono piaciute di più del romanzo è senza ombra di dubbio l'ambientazione. La Scozia è un posto che mi ha sempre affascinato, un po' per la sua atmosfera "selvaggia", e devo dire che le descrizioni della May non hanno fatto altro che andare a moltiplicare per 100 la mia voglia di visitare questo posto magico. In particolare Edimburgo, la città in cui è ambientato il romanzo, ha catturato il mio cuore e sicuramente un giorno sarà meta delle mie vacanze. Un altra delle caratteristiche che secondo me hanno arricchito molto la storia è l'elemento Steampunk, che ha reso l'atmosfera ancora più particolare e alcune delle scene di combattimento epiche! Probabilmente la storia non sarebbe stata altrettanto magica senza le caratteristiche invenzioni di Aileana.
Infine, l'ultima cosa che mi ha colpito e di cui voglio parlarvi è l'uso del folklore Scozzese nella narrazione. E' facile oggi scrivere un romanzo con i Fae e farlo assomigliare ai mille altri già esistenti, ma Elizabeth May basandosi sui veri miti Scozzesi è riuscita a creare un atmosfera di novità che ai miei occhi ha reso la sua storia diversa da tutte le altre sullo stesso argomento. Ben fatto!
Il libro in definitiva come avete potuto leggere mi è piaciuto molto e gli ho dato 4 stelline su 5.
Per chi possa essere interessato il romanzo non presenta insta-love, ma un romance più slow burning, che a me personalmente ha fatto impazzire.
Se cercate un Fantasy storico con un ambientazione unica io vi consiglio assolutamente questo!
Ma se la trama non vi ispira, non disperate; presto ho intenzione di fare un video apposito dove consiglio i miei fantasy storici preferiti, quindi sicuramente troverete qualcosa che fa per voi!
Fatemi sapere giù nei commenti se la recensione vi è piaciuta e se avete libri del genere da consigliarmi.
Un bacio,
Sara.
Non vedevo L ora di avere una tua recensione su questa trilogia 😍 Sai se è stata tradotta tutta in italiano ? Altrimenti la leggerò lo stesso il inglese perché mi ispira troppo la trama.. il video sui fantasy storico preferiti bellissima idea stupendo non vedo L ora di vederlo 😍😍😍
RispondiEliminaOddio, anche io ho letto questo libro tipo un sacco di tempo fa, ma non me ne ricordavo l'esistenza ahaha
RispondiEliminaEra un periodo in cui leggevo solo libri preso in biblioteca!
Penso proprio che anchenio farò una bella rilettura 😍
Nuovo libro per la mai immensa wishlist. Sembra stupendo, anche se io personalmente non ho letto molti fantasy storici, ma mi piacerebbe leggerne di più, anche per capire se mi piacciono o meno!! sicuramente lo comprerò!
RispondiEliminaNon leggo molti fantasy di questo genere, ma mi ha colpita! Prima o poi lo leggerò, questo è sicuro!
RispondiEliminaGià dal titolo mi attirava, ora lo aggiungerò subito alla mia wishlist!
RispondiEliminaSono abituata a vedere le fate come le protagoniste dei libri, dei film...
RispondiEliminaMa non le ho mai viste nei panni delle antagoniste ora sono molto curiosa di leggere questo libro😊
Ho letto questo libro a Luglio, FANTASTICO a dir poco!!😻
RispondiEliminaera da un po che cercavo un libro con delle atmosfere un po' Steampunk e leggendo la tua recensione questo libro mi ha incuriosita moltissimo
RispondiEliminaMi hai molto incuriositaaaa. Sei fantastica come al solito Sara
RispondiEliminaCiao Sara. Come ti ho giá scritto sul canale questa trilogia mi ispira evramente tantissimo. Spero di leggerla al più presto. Ottima recensione
RispondiElimina