Visualizzazione post con etichetta ya. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ya. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2014

Recensione L'Angelo Caduto di Susan Ee!

Salve a tutti miei bellissimi Dinosauri arancioni!
Ebbene si, sono impazzita. Vi ho scelto questo piccolo soprannome per via del mio nickname su youtube, cioè OrangeDinosaurRawr! Spero tanto che vi piaccia :3
Ma ora passiamo al vero motivo per il quale sarete probabilmente qui, e cioè la mia recensione :)

***

Titolo: L'angelo caduto (Angelfall).
Serie: Penryn & the end of days.
Autrice: Susan Ee.
Editore: Fanucci.
Genere: Distopico/Post-apocalittico/YA.
Numero di pagine: 320.
Trama:
Un esercito di angeli sterminatori ha attaccato la Terra: dopo poche settimane la violenza dilaga ovunque, insieme alla paura e alla superstizione. Nella Silicon Valley ostaggio delle gang, la diciassettenne Penryn cerca di sopravvivere e proteggere la sua famiglia, fina a quando gli angeli guerrieri non rapiscono sua sorella minore, la più fragile, la più indifesa. L'unico modo per salvarla è affidarsi a un nemico, un angelo che ha perso le ali in combattimento e ora ha bisogno, come Penryn, di raggiungere la roccaforte delle crudeli creature alate a San Francisco. Nel viaggio che li porterà alla città, Penryn e Raf impareranno a contare l'una sull'altro, in un deserto in cui regnano la devastazione e il sospetto e in cui il pericolo è dietro ogni angolo.




Mi sono letteralmente innamorata di questo libro!

Ebbene si, L'angelo caduto di Susan Ee è arrivato addirittura in vetta alla mia classifica, arrivando a confrontarsi con i miei titoli preferiti, cioè Shadowhunters e Harry Potter.
La copertina italiana però mi fa un abbastanza schifo D:
Diciamo che quella originale è molto, ma molto meglio. Insomma, cosa mi significa quella fatina che sembra un ibrido tra Trilly e Peter pan? Dovrebbe essere un angelo? No. Ma va bene, concentriamoci sulla trama.
Ci troviamo in un mondo post-apocalittico nel quale regna il caos. La popolazione mondiale è stata infatti decimata da attacchi angelici. Avete capito bene: gli angeli distruggono la terra.
La nostra protagonista, Penryn, si trova così a dover proteggere la famiglia che conta solo su di lei, in questo nuovo mondo. Infatti la madre ha problemi mentali anche abbastanza assolutamente strani, che la portano ad essere instabile ed inaffidabile. Quindi Penryn ha sulle spalle la vita della madre e della sorella minore che è costretta sulla sedia a rotelle.
Il tutto inizia con un loro tentativo di fuga dalla città per cercare un rifugio sicuro di notte, quando però assistono ad una strana scena: un gruppo di angeli strappa le ali ad un loro simile, ma quando inspiegabilmente Penryn decide di aiutare quell'angelo ferito, uno dei suoi avversari se la prende con lei e rapisce sua sorella, mentre la madre scappa. Rimasta a questo punto sola, la ragazza non sa cos'altro fare se non rapire a sua volta l'angelo ormai morente per farsi dire dove abbiano portato sua sorella.
Da questo punto in poi Penryn e Raf -questo scopriremo essere il nome del fantomatico angelo- inizieranno un viaggio per arrivare a San Francisco dove si trova la roccaforte degli angeli.
Il libro è davvero crudo, quindi altamente sconsigliato a persone deboli di stomaco. Dal mio punto di vista questa  scelta è davvero azzeccata con la trama del libro, infondo nessuno si aspetta una apocalisse facile e senza danni collaterali.
Tutto è incentrato sui misteri che si andranno a creare nella trama;
- Come mai gli angeli ci attaccano?
- Chi è il responsabile degli strani omicidi cannibali che paiono essere all'ordine del giorno?
- Cosa vogliono gli angeli?
- La madre di Penryn è solo pazza, oppure le sue scenate hanno un qualche fondamento di verità?
E le risposte - le poche che arrivano - sono abbastanza interessanti.
Non voglio farvi spoiler, quindi non ve le svelo ahahah.
Anche il rapporto che viene ad instaurarsi tra la nostra eroina e Raf è davvero interessante e, cosa che apprezzo molto, non romantico almeno non palesemente lool.
Le classiche love story ormai fulcro di ogni caspita di YA hanno rotto le scatole, noi lettori vogliamo una trama interessante prima di tutto! E questo titolo ci riesce in pieno.
Mi ha colpito molto anche la caratterizzazione della protagonista, che per una volta tanto non è una completa sprovveduta incapace di difendersi o fare quello che va fatto, anzi, è consapevole di se stessa e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno.
Vai così Girl!
Il personaggio di Raf è anch'esso abbastanza intrigante, e soprattutto terribilmente affascinante. Adoro la sua aria di superiorità e la sua ironia. Riusciva a farmi ridere  anche con delle cavolate **
La madre pazza è uno dei personaggi che più mi interessano ai fini della storia, muoio dalla voglia di capire i misteri del suo cervello (??) e come alla fine paia comportarsi sempre seguendo un fine logico.
In definitiva: CORRETE A COMPRARE QUESTO LIBRO. Non ve ne pentirete di certo, anzi, mi verrete a ringraziare.
Appena finito di leggere, viene voglia di recuperare il seguito!
Allora, senza ulteriori indugi, ecco qui il mio voto: 9 e mezzo.


Libri della serie:
- Angelfall (L'angelo caduto); Penryn & the end of days #1
- World After; Penryn & the end of books #2
- Altri e tre libri ancora da pubblicare.

Per chi volesse leggere World After in pdf (non è ancora uscito in italiano), mi mandi una mail per ricevere il file :D
Spero davvero che questa mia piccola recensione vi sia piaciuta, e che seguirete il mio consiglio di lettura.
Buona giornata a tutti!
Rawr!

sabato 4 gennaio 2014

Recensione The Selection di Kiera Cass!

Salve a tutti e bentornati su The Smell Of Books!
Oggi ho preparato per voi la recensione di un libro che mi ha davvero conquistata :3
Insomma, era notte, non riuscivo a prendere sonno e decisi di leggere un bel libro in formato .pdf direttamente dal mio iPod, et voilà. Alle due e mezza l'avevo già finito.
Il libro in questione è The Selection.
Partiamo subito!
Titolo: The Selection.
Serie: The Selection Series.
Autrice:  Kiera Cass.
Editore: Sperling & Kupfer.
Genere: Distopico YA.
Numero di pagine: 336
Trama:
 Uno spettacolo sfavillante come un diamante. Una competizione feroce come la vita. Un gioco pericoloso come l'amore. 
Molti anni dopo la Quarta guerra mondiale, in un Paese lontano, devastato dalla miseria e dalla fame, l'erede al trono sceglie la propria moglie con un reality show. Spettacolare.
Così, per trentacinque ragazze la Selezione diventa l''occasione di tutta una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di fatica e povertà. Di conquistare il cuore del bellissimo principe Maxon, e di sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America Singer è un incubo.
A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa tra le mura di un palazzo che non conosce ed entrare a far parte di una gara crudele. In nome di una corona - e di un uomo - che non desidera. Niente e nessuno, infatti, potrà strapparle dal cuore il ragazzo che ama in gran segreto: il coraggioso e irrequieto Aspen, l'amico di sempre, che vorrebbe sposare più di ogni altra cosa al mondo. Poi, però, America incontra il principe Maxon, e la situazione si complica. Perché Maxon è tutto ciò che Aspen non sarà mai: affascinante, gentile, premuroso e immensamente ricco. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare? 

Iniziamo subito con il dire che le copertine sono davvero tutte stupende ,ops, i did it again, non si giudica dalle copertine.
Il libro è ambientato in un "America" del futuro, che ha subito la terza e la quarta guerra mondiale. Ed è appunto dopo quest'ultima che il sistema governativo viene ricostruito da zero, optando per una monarchia, mentre il regno viene ribattezzato Illéa. Anche per il popolo ci sono cambiamenti drastici, infatti la società viene riorganizzata in caste. Da uno a sette, tutti vengono etichettati con un numero ed aimè, ben pochi sono felici con il ruolo che spetta loro. 
America Singer, la nostra protagonista, è una cinque e quindi un artista. Come tutta la sua famiglia infatti si guadagna da vivere cantando e suonando, ma spesso è costretta ad affrontare periodi difficili per mancanza di denaro. Tutto pare però poter cambiare quando riceve nella posta la lettera che le permette di candidarsi alla selezione.
In quest'epoca infatti, la regina viene scelta tramite una specie di reality show trasmesso in televisione, dove il principe, in questo caso Maxton, sceglie la sua futura sposa tra 35 fanciulle scelte a sorte tra le candidate. America, logicamente  *si, come no*, non desidera candidarsi perchè è già innamorata di Aspen che però e un sei, un servo in poche parole.
Già da qui il tutto pare improntarsi verso il solito triangolo amoroso, classico clichè degli young adult, che però devo ammettere non dispiacermi troppo. Sono una tremenda romanticona.
A questo punto della storia, America, spinta dalla famiglia e dal suo Aspen, spedisce la partecipazione, e sorpresa delle sorprese (ma chi volevate fregare, era abbastanza scontato) viene selezionata.
Ta-ta-ta-dannnn! A questo punto il ragazzo la lascia e a lei tocca partire per la casa del grande fratello il castello reale dove si terrà la sfida per il cuore del principe.
WHAT? Non sono passati neanche tre capitoli è già si lasciano? Okay. Qui ci rimasi un tantino male, ma vabbè.
Decisa a prendere vantaggio della situazione e a guadagnarci qualche soldino, la nostra protagonista decide quindi di non farsi eliminare subito dal gioco, anche se il primo incontro con il principe non va proprio a gonfie vele. Tra i due nasce però una bella sintonia, e decidono di fare un patto: Maxton terrà America tra le tre finaliste, mentre lei lo aiuterà a capire qual'è la ragazza per lui ed a come comportarsi con le donne.
Il resto della vicenda si svolgerà quindi tra eliminazioni, lotte fra gattine in calore tra partecipanti, e colpi di scena.
Questo libro secondo me non andrebbe definito distopico, perchè di questo genere ha ben poco. Eppure mi è piaciuto molto.
Diciamo che io sono dalla parte Team Maxton, infondo chiunque vorrebbe essere una principessa **, ed ho amato le vicende nel castello. Gli intrighi, gli inganni e gli sfarzi sono presenti in ogni capitolo, ed ogni lettrice riesce ad immedesimarsi, anche solo per un attimo in America. In definitiva questo libro non è certamente per tutti, infatti lo consiglio ad un pubblico prettamente femminile e sentimentale, perchè oltre la storia d'amore c'è ben poco.
E' un libro scorrevole e leggero, da leggere quando non si ha nulla da fare, ma di certo non un capolavoro. Farà sognare il cuore di molte ragazze che hanno sempre desiderato approdare all'interno di uno dei cartoni della Disney, ma invece farà storcere il naso a chi ama libri con un po' più d'azione come The Hunger Games.
Il mio voto per questo libro è: 7
Altri libri nella serie:
The Selection #1
The Elite #2
The One #3
The Prince #short story, andrebbe letta tra il primo ed il secondo volume.
The Guard #short story, andrebbe letta tra il secondo ed il terzo volume.

Da questo libro verrà tratta anche una serie televisiva per Warne Bros.

Fatemi sapere se avete letto questo libro e come vi è sembrato! 
Se qualcuno volesse il file .pdf lo scriva tra i commenti lasciandomi la sua email e io provvederò a mandarlo appena possibile. 
Alla prossima, 
RAWR.