sabato 12 luglio 2014

Recensione Cercando Alaska di John Green!

Salve a tutti miei piccoli dinosauri arancioni!
Come state passando questo Sabato? Io di ritorno da un pigiama party da cui sono uscita con tre ore di sonno, l'ho passato dormendo. Vergognati Sara!
Quindi vi pubblico questa recensione in anticipo per non sentirmi in colpa per non aver fatto nulla di produttivo per tutta la giornata ahah.
Il libro che ho scelto per oggi è Cercando Alaska di John Green.
Vi avverto fin da ora che questa sarà una recensione piena di feeling, e che come per Colpa delle Stelle sarò parzialmente sconvolta.

Titolo: Cercando Alaska (Looking for Alaska)
Autore: John Green
Genere: Contemporaneo/ YA
Editore: Rizzoli
Pagine: 319
Prezzo: 14,00 €
Trama:
Miles Halter, solitario collezionista di Ultime Parole Famose, lascia la tranquilla vita di casa per cercare il suo Grande Forse a Culver Creek, una prestigiosa scuola in Alabama. E' qui che incontra Alaska. Brillante,buffa, svitata, imprevedibile e molto sexy,per Miles diventa un enigma, un pensiero fisso, una magnifica ossessione.







John Green, you did it again.
Davvero ragazzi, non so se questo autore lo odi o lo ami. Insomma, lo amo, però... e daccela una pausa al mio povero cuoricino. Questo libro mi è piaciuto tantissimo, ma io così non ce la faccio più, è tutto un pianto gigante. Ma alla fine dovevo aspettarmelo da lui, no? Quindi è anche colpa mia. O forse è colpa delle stelle? Okay Sara, questa potevi evitartela che non fa ridere.
Ma iniziamo subito a parlarne.
In questo libro seguiamo le avventure di Miles Halter, un ragazzo che decide di lasciare la sua noiosissima vita per inseguire il suo Grane Forse e scoprire se stesso. Decide quindi di trasferirsi alla Culver Creek dove dovrà vivere da solo per la prima volta. E' appunto in questa scuola che ci vengono introdotti tutti gli altri personaggi.
Il Colonnello, suo compagno di stanza. Un ragazzo un po' bassino, genio in matematica, che sarà il primo ad introdurre Ciccio -questo è il soprannome dato a Miles- alla Alaska del titolo.
Perchè si, Alaska è una ragazza, e Ciccio ovviamente si prende una sbandata assurda per lei che però è già fidanzata. Attratto dai mille misteri che le aleggiano intorno e dal suo carattere così particolare non saprà proprio resisterle.
Il libro è diviso in due parti fondamentali, un "Prima" ed un "Dopo". I capitoli invece non sono esattamente tali, in quanto vanno a giorni. Per esempio si inizia con "136 giorni prima" e si finisce con "136 giorni dopo". Una scelta che a me è piaciuta particolarmente e che è perfettamente in linea con il libro.
Tema ricorrente in questo romanzo sono le Ultime Parole Famose di molti personaggi storici e/o autori, in quanto il passatempo preferito di Ciccio è quello di memorizzarle. Lui infatti legge solo biografie e principalmente per conoscere le ultime parole del protagonista.
Alaska invece legge di tutto, ha la suo libreria personale di cui deve ancora leggere metà dei libri, tutti comprati alle bancarelle. Il suo piccolo tesoro.
"Voialtri fumate per il gusto. Io fumo per morire." cit. Alaska Young.
Altri personaggi che vanno ad unirsi a questa sgangherata banda sono Takumi, un ragazzo Giapponese e Lara. Insieme inizieranno Ciccio alle sigarette e all'alcol. Agli scherzi di gruppo e ai bufrito untissimi ma deliziosi della cuoca. Alla vita e alla sofferenza.
Insomma, tra mille nuove esperienze questo romanzo racconta la vita di un sedicenne alla ricerca di se stesso e che alla fine una risposta riesce a darsela. Un libro di formazione, per me ormai un must da consigliare a tutti.
Davvero, a volte dovevo chiudere un attimo tutto e riflettere sull'ultima frase letta o sul significato di un certo passaggio per quanto questo libro mi abbia segnata.
                                    "Immaginare il futuro sa di rimpianto. "
John Green col suo distinto stile di scrittura entra a far parte dell'elite dei miei scrittori preferiti all'istante. Un linguaggio lineare, a volte crudo, ma terribilmente adatto allo stile della narrazione.
Personaggi unici e ben caratterizzati che ti restano attaccati alla pelle e che non riesci più a scuoter via. Non c'è una sola cosa di questo libro che mi abbia fatto storcere il naso. Una sola cosa che non mi sia piaciuta. E' perfetto.
Rimpiango solo di non averlo letto prima, cosa che tra parentesi consiglio a tutti voi di fare: Leggetelo al più presto.
"I giovani si credono invincibili."E' vero. La disperazione non fa per noi, perchè niente può ferirci irreparabilmente.Ci crediamo invincibili perchè lo siamo.
 Davvero, ditemi che una citazione del genere vi lascia indifferenti, vi sfido. Per me no. Questo libro ha cambiato me come Alaska ha cambiato Miles. Lascio a voi quindi intendere il resto.
Il mio voto per questo libro è: 10 su 10.


Fatemi sapere voi cosa ne pensate e soprattutto se il libro vi è piaciuto o meno!
Alla prossima, RAWR!!

venerdì 11 luglio 2014

In My Mailbox #2

Ciao a tutti miei piccoli dinosauri arancioni! *-*
Finalmente sono tornata definitivamente dopo aver dato il mio ultimo esame della sessione estiva chimica organica prenditela in quel posto. Vi inonderò con millemila post :3
In questo caso direi di iniziare con il riprendere la rubrica "In my Mailbox", con i miei ultimi acquisti.
Quindi direi di iniziare subito:


Titolo: Grandi Speranze
Autore: Dickens
Editore: Newton Compton
Genere: Classico
Trama:
 Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi, maltrattato dalla sorella, che lo alleva, e protetto da Joe, il marito. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch, che il bambino aiuta a fuggire, e la bizzarra e ricca Miss Havisham, che di lui fa l’oggetto del proprio ambiguo favore. Esaltato a “grandi speranze” dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d’affetto con il villaggio per recarsi a Londra, invaghito della fredda e sprezzante Estella, che insegue nella vita mondana aristocratica della capitale, e al tempo stesso fatalmente attratto dalla city borghese e dalle propaggini più inquietanti della città: il kafkiano mondo legale delle Inns of Court, le carceri di Newgate e le limacciose sponde del Tamigi. Narratore e protagonista, Pip ripercorre in queste pagine, con voce meditativa, ma vibrante di humour e di passione, il suo cammino di conoscenza e disillusione, facendo i conti con la propria protratta cecità di fronte ai casi della vita. Da questo romanzo è stato tratto il film Paradiso perduto di Alfonso Cuarón, con Gwyneth Paltrow e Robert De Niro.

Quando ho trovato queste nuove edizioni della Newton Compton non ho saputo resistere! Insomma, dei bellissimi classici ad un prezzo stracciato di 3,90€? Ovviamente ne ho dovuto prendere uno. 
E visto che gli altri li avevo già letti quasi tutti ho optato per Grandi Speranze.
Sono arrivata per il momento verso la metà e devo dire che anche se l'inizio era stato abbastanza lento, ora lo sto apprezzando molto!

Titolo: L'accademia dei Vampiri.
Autrice: Richelle Mead
Genere: Urban Fantasy/ YA
Trama: 
Fuggire dall’Accademia dei Vampiri per rifugiarsi fra gli umani sembrava l’unica strada per una vita “normale”. Ma a due anni dalla fuga, Lissa, principessa erede di una delle più nobili casate di vampiri Moroi, e Rose, sua migliore amica e guardiana, vengono ritrovate e riportate fra le mura del college. Dietro l’apparente ritorno alla normalità si nasconde una lotta senza regole né morale per il controllo di un potere di cui Lissa è l’ignara custode. I pettegolezzi, gli sguardi curiosi, le malignità mascherate da amicizia sono i nemici più facili da sconfiggere. Il pericolo reale si mostra solo quando decide di colpire. Lissa pagherà con la vita, se Rose non sarà capace di proteggerla.





Ormai penso saprete tutti del mio infinito amore per questa saga. Ammetto di averla già tutta in versione eBook, ma non so voi, io i miei libri preferiti li voglio anche e soprattutto in versione cartacea. Quindi appena ho visto che su libraccio ero venduto usato, beh, ho dovuto acquistarlo!! Se volete sapere cosa ne penso qui c'è la mia recensione.



Titolo: Morsi di Ghiaccio
Autrice: Richelle Mead
Genere: Urban Fantasy/ YA
Trama:
 È un anno difficile per Rose all’Accademia dei Vampiri. Il suo grande amore Dimitri sembra preferirle un’altra; l’amica Lissa passa tutto il tempo libero con il suo ragazzo. E come se non bastasse, ecco arrivare la guardiana Janine, madre sempre assente con cui Rose ha un legame complicato. Nel frattempo i temibili Strigoi sono alle porte. Una vacanza sulla neve regala a tutti l’illusione di essere al sicuro, ma è proprio allora che Rose corre i rischi più gravi.







Stessa storia che per L'accademia dei vampiri. Quando l'ho visto lì, tutto solo e scontato, non ho potuto far altro che comprarlo.
Molto presto intendo recuperare tutta la serie in formato cartaceo, quindi quando si può risparmiare trovandoli usati, beh, meglio approfittarne!


Titolo: City Of Heavenly Fire
Autrice: Cassandra Clare
Genere: Urban Fantasy
Trama: 
Erchomai, ha detto Sebastian. Sto arrivando.
Ed ancora una volta sul mondo degli shadowhunters cala l'oscurità. Mentre tutto intorno a loro cade a pezzi, Clary, Jace e Simon devono unirsi con tutti quelli che stanno dalla stessa parte, per combattere il più grande nemico che la società dei Nephilim abbia mai affrontato: Sebastian, il fratello di Clary. Il traditore, colui che ha scelto il male. Nulla, in questo mondo, può sconfiggerlo, ed i tre -uniti da un legame profondo e indissolubile- sono costretti a cercare un altro mondo dove l'estremo scontro abbia una speranza di vittoria. Il mondo dei demoni. Ma il prezzo da pagare sarò altissimo. Molte vite saranno perdute per sempre, e l'amore sarà sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non sarà mai più lo stesso. Perchè la fine degli shadowhunters è anche il loro inizio.





Ebbene si, io sono tra quelle persone che non sono riuscite ad aspettare l'uscita italiana. Infondo io leggo spessissimo in lingua, quindi non mi cambiava nulla. E se posso avere un libro in anticipo, lo prendo.
In questi giorni dovrebbe esserci anche l'uscita in italiano, quindi prossimamente vi posterò la mia recensione.



Titolo: Cercando Alaska
Autore: John Green
Genere: YA
Trama:
Miles Halter, solitario collezionista di Ultime Parole Famose, lascia la tranquilla vita di casa per cercare il suo Grande Forse a Culver Creek, una prestigiosa scuola in Alabama. È qui che conosce Alaska. Brillante, buffa, svitata, imprevedibile e molto sexy, per Miles diventa un enigma, un pensiero fisso, una magnifica ossessione.











Ho deciso di recuperare tutti i libri di questo autore. Io lo sto amando sempre di più, è fantastico. E anche questo libro lo è.
Non ai livelli di Colpa delle Stelle, ma comunque mi ha stappato un pezzettino di cuore tutto suo. Non vedo l'ora di comprare anche tutte le altre sue opere e disperarmi ancora un po'.
Consigliatissimo.


Allora ragazzi, queste sono state le ultime aggiunte alla mia libreria, cosa ne pensate? Vi sono piaciute? Se avete fatto un post con i vostri acquisti linkatemelo nei commenti, mi farebbe piacere leggerli.
Alla prossima!

domenica 29 giugno 2014

Chi Ben Comincia #1

Salve miei piccoli dinosauri arancioni, e ben tornati sul mio blog!
Oggi vi propongo questa nuova rubrica ideata dal blog Il profumo dei libri e che ho visto fare da molte blogger che seguo. E' un idea molto carina per far scoprire nuovi libri condividendo quelli che noi abbiamo già in libreria ^^

Inizio subito con le regole!
  • Prendere un libro qualsiasi dalla nostra libreria.
  • Copiate le prime 10-15 righe del libro -attenzione a non fare spoiler-.
  • Ed infine, inserite titolo ed autore per chi vorrà leggerlo.

"Sua altezza sarebbe più al sicuro sotto coperta. Comincia a fare buio. I vampiri sono altamente imprevedibili."                                                    "Grazie colonnello, credo che rimarrò sul ponte ancora un po'. L'aria è tiepida e questo dovrebbe tenerli tranquilli, giusto?"                                    La principessa Adele notò un fioco sorriso sul volto scuro e segnato del colonnello Mehmet Anhalt, ritto al suo fianco come d'abitudine.                       Sotto lo sguardo della ragazza, l'ufficiale gurkha, basso ma di corporatura massiccia, celò il proprio divertimento schiarendosi la voce e offrendole il cannocchiale d'ottone. "In tal caso, sua altezza, gradirebbe dare un occhiata?"                            "Si, la ringrazio, colonnello Anhalt." Adele attraversò il cassero di poppa della HMS  Ptolemy e, con un'incontenibile gioia da ragazzina, scese a balzelloni i tre gradini, raggiungendo la sezione centrale dell'aeronave. Un capannello di soldati in casacca rossa del suo corpo di guardia personale si scostò per consentirle di raggiungere il parapetto a babordo. Una forte brezza le fece vorticare la gonna pesante attorno alle caviglie e sventolare la fascia con cui tentava di imprigionare i lunghi riccioli ramati. Adele aprì il cannocchiale di scatto e, confare esperto, piantò saldamente i piedi a terra per contrastare il dondolio dell'aeronave. Le nubi lontane si stavano tingendo di arancione e violetto, nel cielo sempre più buio. A circa un chilometro di distanza, a babordo, scorse le sagome di due figure che fluttuavano a mezz'aria.
 
Vampiri.



Ecco a voi il libro di oggi! ^^
Vampire Empire di Clay e Susan Griffith.
Fatemi sapere cosa ve ne sembra, e se la storia vi attira! Io devo ancora iniziare a leggerlo, ma penso che presto vi farò sapere la mia opinione su questo titolo tramite una recensione :D
Alla prossima, RAWR!

venerdì 27 giugno 2014

Zombie Apocalypse Tag!

Buongiorno a tutti miei piccoli dinosauri arancioni!
Oggi mentre scorrevo tra i post di blog che seguo, ho trovato questo tag super carino :D
Il blog da cui l'ho trovato è Ombre Angeliche, passate a darci un occhiata ^^
Appena l'ho visto non ho potuto fare a meno di "copiarlo" qui sul mio blog, sembra troppo divertente ahah
Ma passiamo subito a spiegare le regole:

  • Scegliere 5 libri dalla vostra libreria e scriverne i titoli su dei foglietti.
  • Inserite i foglietti in un contenitore
  • Ad ogni domanda pescate un biglietto. Attenzione: ogni biglietto può essere estratto per un massimo di due volte, dopo la seconda va eliminato dal contenitore.
  • Prendere il libro estratto e aprirlo a caso
  • Il primo nome di un personaggio che vi troverete davanti sarà la risposta alla domanda.


I libri che ho scelto, sono:
  • Alice in Zombieland di Gena Showalter.
  • Shadowhunters - Città di Vetro di Cassandra Clare.
  • Angel di Dorotea De Spirito.
  • Colpa delle stelle di John Green.
  • L'accademia dei vampiri di Richelle Mead.

Andiamo quindi nel vivo del Tag!

-Prima persona a morire:

Jace - Shadowhunters Città di Vetro.
No, vabbè, se muore lui per primo io proprio non avrei speranze in questa apocalisse ahahah
Però mi dispiacerebbe, insomma, prima almeno avrei voluto provarci con lui, ma a quanto pare non è destino che accada qualcosa tra di noi.
Si, perchè in un apocalisse zombie io penserei a provarci con Jace. Il fascino degli Herondale *sospira*. Neanche dei cadaveri affamati di cervelli riuscirebbero a far scemare il loro charme.


-Prima persona che tradirai:

Augustus - Colpa delle Stelle.
Okay, sono una stronza a quanto pare.
Non solo quel poveraccio ha una gamba sola, ma a quanto pare lo servirò in pasto al primo Zombie che mi capita davanti. Certo, meglio lui che me, però a lui mai una gioia. *Va a piangere in un angolo forevaH*
Mi sento la coscienza sporca, aaaaaaaaaaahhhhhhh-
E tipo mi sto amando tantissimo perchè ho trovato l'immagine perfetta e mi sto rotolando dalle risate per due ore ahahah oddiomio ahahah (ecco perchè mi metterebbero tra i Serpeverde, so di meritarmelo lol)


-Prima persona a trasformarsi:

Ginevra - Angel.
Vabbè, poteva andare peggio ahaha.Come personaggio mi era più o meno indifferente, meglio così.


-Prima persona che ti tradirà:

Lissa Dragomir - L'accademia dei vampiri.
You're so not doing this. Io sono vendicativa.
Lissa, ripensaci, sei ancora in tempo. Non preferiresti una bella tazza di cereali ceerios? Sono buoni eh!
Boh, come personaggio non era certo il mio preferito, ma una cosa del genere da lei proprio non me l'aspettavo v.v
Ma non sa in cosa si è cacciata mwahaahah


-Idiota del Team:

Simon Lewis - Città di Vetro.
Oddio mio ahahah è destino!
Comunque si, ce lo vedo proprio adatto nel ruolo dell'idiota nerd che se ne esce con citazioni varie di The Walking Dead mentre siamo inseguiti da Zombie affamati.


Cervello del Team:

Hazel - Colpa delle Stelle.
La cosa del cervello ci sta. Ma fermiamoci tutti un attimo a riflettere...
-Attenzione Spoiler-
Se questa mia ipotetica apocalisse Zombie fosse reale, Hazel perderebbe Augustus ancora una volta.
Ma che razza di masochista idiota posso essere?! Vado un attimo a buttarmi fuori dalla finestra...
Odiatemi pure, lo so, sono un mostro, seppur inconsciamente.
Maledetto John Green, un giorno mi vendicherò anche con te.













-Medico del Team:

Cole Holland - Alice in Zombieland.
Allora si che stiamo messi bene. Insomma, più che il tizio che ti cura, lui è quello che ti causa le ferite.
Però almeno è una bella visione *-*
Ahhahah. pochi fighi abbiamo in questa squadra di sopravvissuti, eh? Se non cura il corpo, almeno cura il cuore **

-Esperto di armi:

Guglielmo - Angel.
Anche qui, non so quanto possa saperne lui di armi normali, ma avere un demone dalla propria parte non fa mai male, no?
Ed inoltre, abbiamo una nuova adesione al club 'strafighi fino all'apocalisse'. Non posso che essere contenta.


-Attaccabrighe:

Kat - Alice in Zombieland.
Questo ci sta tutto hahah. Se si può dire una cosa di Kat è che è proprio un attaccabrighe, quindi, you go girl!
Facciamo un po' vedere a 'sti Zombie di che pasta siamo fatte v.v


-Capitano del Team:

Rose Hathaway - L'accademia dei vampiri.
Che bello, un capitano donna *-*
E poi, che capitano! Questa ci ammazza anche a noi se facciamo un passo falso, altro che morti che camminano. Ma la amiamo anche per questo. Insomma, lei in squadra sicuramente qualcuno si dovrà pur salvare, giusto? E ovviamente spero di essere io ahah



Okay, siamo finalmente arrivati alla fine del tag ^^
Spero che vi sia piaciuto e che vi siate divertite almeno un po' nel leggerlo, perchè io l'ho fatto sicuramente. Alcune risposte sono state esilaranti, e poi abbiamo messo su una bella squadruccia piena di maschioni *-*
Okay, fatemi sapere cosa ne pensate! RAWR!

martedì 24 giugno 2014

From Book to Movie!

Salve a tutti miei piccoli dinosauri arancioni e bentornati sul blog!
Oggi mi sentivo particolarmente ispirata e mi è venuta questa idea per una nuova rubrica a cadenza non definita, e cioè: FROM BOOK TO MOVIE.
In poche parole scriverò un post ogni volta che vedrò un film tratto da un libro che ho letto, esprimendo i miei pareri e dandogli un voto! Che ve ne sembra? :D
Ma direi di iniziare subito con il primo titolo...
Titolo: Shadowhunters - città di ossa.
Titolo originale: The Mortal Instruments - city of bones.
Diretto: Harald Zwart
Anno: 2013
Genere: azione, avventura, urban fantasy
Durata: 130 minuti.
Trama:
Nell'odierna New York un'adolescente come tante altre di nome Clary Fray scopre di essere discendente di una linea di Shadowhunters, guerriere cacciatrici di streghe impegnate a eliminare i demoni da questo mondo. Quando la madre di Clary scompare, la ragazza si unisce a un gruppo di giovani Shadowhunters in un avventuroso viaggio attraverso la metropoli che le permetterà di incontrare mostruose creature e di misurarsi con incredibili magie.


  • Passiamo ora a descrivere un po' i personaggi principali:



Clarissa Fray, chiamata Clary
Lei è la nostra protagonista principale, che viene catapultata da un giorno all'altro nel mondo degli shadowhunters e che dovrà affrontare mille avventure per ritrovare la madre scomparsa insieme all'aiuto di Jace, Simon, Alec e Isabelle.
Clary è interpretata dall'attrice Lily Collins, già conosciuta per ruoli come Biancaneve nel film Mirror Mirror. Anche sel a Collins come attrice non mi dispiace, non mi ha per nulla convinta in questo ruolo. Sarà che io Clary me l'ero immaginata completamente diversa e anche un po' più infantile... 



Jace Wayland Il super sexy shadowhunter che è stato visto da Clary al Pandemonium e che le salverà poi la vita portandola all'Istituto e spiegandole tutto ciò che deve sapere sul loro mondo.
Jace è interpretato da Jamie Campbell Bower, noto anche per il ruolo del vampiro Caius in New Moon, Eclipse e Breaking Dawn. 
Io lo adoro. Secondo me è nato per interpretare il ruolo di Jace e ci riesce alla perfezione.Mentre lo guardavo non facevo altro che pensare "Omg, è lui!" come una fangirl pazza tralasciando il fatto che io sono una fangirl pazza . Promosso a pieni voti!




Simon Lewis Migliore amico di Clary, nerd di dimensioni assurde, Simon è l'unico comune mortale della vicenda. Si, avete capito bene, l'unico babbano di turno che finisce invischiato nelle vicende di un mondo che immaginava esistesse solo nei fumetti. Ed è per questo che tutti noi lo amiamo *-*
Simon è stato interpretato da Robert Sheehan, conosciuto anche per aver avuto un ruolo nella serie Misfits. 
Anche lui secondo me è stato uno degli attori meglio scelti. E' Simon dalla punta dei capelli fino alle dita dei piedi! Lo stesso atteggiamento nerd un po' sfigatello e sempre fuor d'acqua, le battutine pungenti... insomma, perfetto! 


Isabelle Lightwood
Vive all'istituto, e fa parte della squadra di shadowhunter con cui Clary entra a contatto insieme a suo fratello Alec e Jace.
L'attrice scelta per questo ruolo è Jemima West, di cui non conosco altri ruoli.
Secondo me però l'attrice non è molto adatta al ruolo. Insomma, Isabelle viene descritta come una bellezza mozzafiato, altissima, longilinea... insomma, una specie di Megan Fox! E per quanto Jemima sia bella, non regge il confronto con quello che il suo personaggio dovrebbe essere. Quindi no, non mi è piaciuta per nulla.


Alexander Lightwood, chiamato Alec
Alec è il fratello di Isabelle e parabatai di Jace. Due parabatai sono una coppia di guerrieri legati da un amicizia profonda e da una runa speciale che combattono in coppia. Alec è abbastanza contrario alla presenza di Clary all'istituto e pare provare sentimenti non proprio "ottimi" nei suoi confronti.
L'attore scelto per questo ruolo è Kevin Zagers, che ha recitato anche in film come Boy girl, questione di sesso e il Club di Jane Austen.
Anche qui, io adoro Kevin ma...secondo me è troppo maturo per questo ruolo! Insomma, Alec dovrebbe essere un 18enne piuttosto emo e taciturno, mentre guardando Kevin io vedo solo un strafigo con i capelli neri. Per quanto mi piaccia devo dire che non è adatto al personaggio, anche se in fatto di recitazione del film mi è piaciuto molto, quindi non posso bocciarlo definitivamente. Alla fine è un NI per me.


Magnus Bane,il sommo stregone di Brooklyn
Magnus Bane è un stregone che si ritroverà spesso ad aiutare i nostri protagonisti nel corso della storia. E' eccentrico, amante dei glitter e bisex. Per non aggiungere il mio personaggio preferito di sempre me lo sposerei se potessi .
Per questo ruolo è stato scelto il modello taiwanese Godfrey Gao.
Io lo amo, cioè, era perfetto. Il trucco. I brillantini. Le scene gaissime mentre flirta con Alec. *sara va a morire in un angolo*
Ho apprezzato moltissimo la scelta di questo attore, al pari con Jamie e Robert sono stati per me i più azzeccati e riusciti. Non riesco neanche ad esprimere a parole quanto io l'abbia adorato. 
L'unica cosa che mi ha lasciato alquanto perplessa è stata il modo di pronunciare il suo nome. Lo dicevano Mag-nus e non Magnus... il ciò mi ha abbastanza destabilizzata. E' stato come il crollare di una certezza D: 

lunedì 23 giugno 2014

Recensione Half-Blood di Jennifer L. Armentrout!

Ciao a tutti miei piccoli dinosauri arancioni!
Mi scuso terribilmente per la mia abnorme assenza sul blog, ma oggi ho finalmente dato il mio ultimo esame della sessione estiva, quindi mi vedrete pubblicare decisamente di più :D
Inoltre il 20 Giugno sono stata al concerto dei  30 Seconds To Mars *-* che esperienza fantastica! Voi invece cosa avete fatto di bello in questi primi giorni d'estate? Se volete raccontatemelo con un commento :3
Ma passiamo subito a parlarvi del primo libro di una nuova serie che ho iniziato: The Convenant!
Titolo: Half-Blood.
Serie: The Covenant.
Autore: Jennifer L. Armentrout.
Genere: Paranormal Romance/ YA.
Inedito in italia.
Trama:
 Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi purosangue hanno poteri da dei. I figli di Hematoi e mortali invece, non molto.I mezzo sangue hanno solo due opzioni: diventare sentinelle addestrate che cacciano ed uccidono i daimon o diventare servi nelle case dei purosangue. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la sua vita combattendo piuttosto che sprecarla pulendo bagni, ma potrebbe finire a pulirli in ogni caso. Ci sono molte regole che gli studenti al Covenant devono seguire. Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la regola numero uno: le relazioni tra i purosangue e i mezzosangue sono proibite.
Sfortunatamente, si sta prendendo una bella cotta per il completamente sexy purosangue Aiden. Ma innamorarsi di Aiden non è il suo problema più grande-- sopravvivere abbastanza a lungo da diplomarsi e diventare una sentinella lo è. Se dovesse fallire nei suoi doveri, dovrà affrontare un distino peggiore della morte o della schiavitù: essere trasformata in un daimon, ed essere uccisa da Aiden. E questo sarebbe abbastanza schifoso.

Se devo essere completamente onesta, all'inizio questo libro non mi era proprio piaciuto. Sono dovuta arrivare oltre la metà per apprezzarlo, ma ora vi spiego bene il perchè.
Ho iniziato la lettura di questa serie subito dopo aver finito la serie di Vampire Academy, e il tutto mi sembrava completamente copiato dall'opera della Mead!
Insomma, non so se sono coincidenze o meno, eppure mi sembrava di star leggendo la stessa storia, solo con nomi diversi.
Andando avanti però mi son dovuta ricredere, la storia prende una piega completamente diversa e si distacca un sacco da VA, anche perchè tratta di argomenti ben diversi.
In questa serie infatti, vengono raccontate le vicende di Alexandria Andros, studentessa della Covenant che si addestra per diventare una sentinella. All'inizio del libro però, la nostra protagonista si trova in fuga con sua madre da pericoli di cui neanche lei è a conoscenza *cof cof rose cof cof*. Dopo un attacco da parte di alcuni daimon, purosangue trasformati in esseri malvagi dalla loro dipendenza per l'etere, sostanza presente nel corpo di purosangue e in quantità minore in quello dei mezzosangue, con la conseguente morte della madre si ritrova sola e senza destinazione. Viene a questo punto ritrovata da alcune sentinelle della Covenant mandate a cercarla, e tratta in salvo da Aiden *cof cof dimitri cof cof*.
Una volta tornata indietro all'istituto però la sua situazione è precaria, essendo infatti rimasta lontana dall'addestramento per due anni ha molto da recuperare per potersi diplomare e se entro la fine dell'estate non sarà in pari con i suoi compagni verrà data in servitù. Per aiutarla sarà proprio Aiden a farle da istruttore *siriusly??* e a prepararla per l'esame.
Questo però sarà solo il primo di innumerevoli problemi che Alex dovrà affrontare nel corso di questo libro, e sicuramente non il più difficile.
Partiamo ora ad esaminare un po' più nel dettaglio i personaggi:
Alex Andros, ragazza forte, un po' sfrontata, sarcastica, orgogliosa. Non ci ricorda forse qualcuno? Secondo me è identica a Rose dell' Accademia dei Vampiri. Davvero, sembrano due gocce d'acqua.
Aiden, il purosangue strafigo e mentore di Alex per tutto il libro. A parte la piega che ha preso la trama le sue somiglianze con il corrispondente nella saga di VA sono poche e per fortuna aggiungerei. Non vogliamo mica una grande scopiazzata. E' il classico tipo tosto tutto lavoro e niente divertimento. Non esattamente il mio tipo ideale.
Seth, l'apollyon, cioè il mezzosangue capace di usare i poteri dei purosangue e quelli divini. Lui mi ha conquistata. Lo amo.
Insomma, una ventata di originalità in una storia che per una buona parte del libro ne ha poca. Fresco, divertente e anche un po' egocentrico e strafottente.
A parte questo la storia si fa più interessante con il proseguire dei libri per farsi decisamente molto più avvincente già dal secondo volume della serie, Pure!
Per il momento ve lo consiglio solo se siete appassionati di mitologia greca :D
Voto; 6 su 10!

Altri libri della serie:
Pure ( The covenant #2)
Deity ( The covenant #3)
Elixir ( The covenant #3.5)
Apollyon (The covenant #4)
Sentinel (The covenant #5)