Visualizzazione post con etichetta alice in zombieland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alice in zombieland. Mostra tutti i post

giovedì 2 gennaio 2014

Books' rewind 2013!

Salve a tutti ragazzi e ragazze, e soprattutto scusate la mia lunghissima assenza dal mondo di youtube!
Giuro, ho una spiegazione per questo... ho perso il caricatore della macchinetta fotografica.
Si, sono un imbranata assurda, lo so, chiedo umilmente venia T-T
Ma ora sono qui, e anche se in ritardo vi do i miei auguri di Natale/Anno Nuovo/Befana *per questo sono in anticipo forse lol*!
Oggi stavo leggendo i vari post di blogger che seguo e mi sono capitate davanti le domande ideate da Book's Corner per descrivere il nostro 2013 letterario, e mi è sembrata un idea carina ed originale per dare il benvenuto al nuovo anno *Sara, sei ancora una volta in ritardo, oggi è il 2 Gennaio...*, quindi eccomi qui! ^^
Direi di iniziare subitissimo:
1) I tre libri più belli letti nel 2013?
Allora, bella domanda... entro in crisi già dall'inizio ^^". Beh, direi assolutamente che uno dei più belli è stato Clockworck Princess di Cassandra Clare, uscito in Italia sotto il nome "Shadowhunters le origini - La principessa". 
Su questo libro ci sarebbero da spendere fiumi di parole, e penso che prossimamente lo farò, in quanto epilogo perfetto di una saga perfetta. La Clare ha un dono unico, riesce a farti innamorare di un mondo che non esiste talmente velocemente che non te ne accorgi finché è troppo tardi.
Al secondo posto invece troviamo Divergent di Veronica Roth, libro acquistato giusto per curiosità che invece si è rivelato travolgente al punto da finirlo in un giorno. Davvero consigliatissimo a tutti. Vi lascio la mia recensione su youtube qui!
Al terzo posto invece troviamo Sherlock Holmes - Il mastino dei Baskerville di Conan Doyle. E' stato uno dei miei primi approcci al genere Giallo, ma mi ha affascianata fin da subito. Le avventure del nostro detective accompagnato dal dottor Watson hanno subito fatto breccia nel mio cuore ed ora è impossibile cacciarle via. Forse anche perchè Robert Downey Jr e Jude Law sono due gran fighi schhhhh.
2) I tre libri più brutti?
Andiamo sempre più sul difficile, perchè in genere io amo tutti i miei libri.
Però devo proprio ammettere che ce ne sono un paio che proprio non sono riuscita a farmi piacere quest'anno. Al primo posto infatti troviamo le cronache del mondo emerso di Licia Troisi, cosa che può sembrare strana visto che leggo principalmente Fantasy, eppure è così, non sono riuscita a finire di leggere neanche il primo libro. Va però dato loro merito di avere copertine bellissime, e forse è anche un po' per questo che li ho acquistati anche un pochino d'impulso. Mai giudicare un libro dalla copertina, verissimo.
Il secondo libro è Immortal di Alma Katsu, libro regalatomi dal mio  ragazzo a Natale dell'anno scorso che lessi a Gennaio. Cattivissima idea! Libro troppo pesante e a tratti anche eccessivo, non mi è piaciuto affatto, inoltre la storia è molto confusionaria.
Per quanto riguarda il terzo posto non riesco momentaneamente a trovare altri libri che non mi siano piaciuti, ma appena mi verranno in mente li inserirò :D
3) Il libro che è stato più difficile da leggere.
Assolutamente Clockworck Princess! E non perchè l'avessi preso in inglese -col cavolo che aspettavo la traduzione, dovevo averlo subito- ma per la paura. Cassandra Clare avrebbe potuto far fuori chiunque, ed io amo troppo quei personaggi.
Insomma, ha avuto un bell'impatto emotivo su di me *torna a piangere nell'angoletto*.
4) Qual è stato il libro più difficile da "mandare giù" e quello che ti ha lasciato l'amaro in bocca?
Allora, con il più difficile da mandare giù non ho assolutamente dubbi: Le cronache di Narnia. Non fraintendetemi, i libri sono scritti bene e la storia è scorrevole e tutto, ma quello che non ho sopportato è stato l'epilogo. ATTENZIONE SPOILER, insomma, tutta la metafora divina mi è sembrato un modo eccessivo per inculcare la religione ai bambini.
"Si piccolo, se vuoi vedere Aslan devi andare tutte le Domeniche in chiesa!" NO. A questo punto non lo leggevo per niente.
Quello che invece mi ha lasciato con l'amaro in bocca è stato Hidden di Sophie Jordan. Finale da me molto atteso di una saga che mi era piaciuta molto, che però mi ha deluso. Troppe domande lasciate all'aria e situazioni affrettate. Mi aspettavo molto di meglio.
5) Il libro che è ancora sul comodino, in attesa di essere letto?
Tanti, troppi! Diciamo, la maggior parte di quelli della Newton Compton a 99 cent, e un paio di classici. Non mi dilungo troppo che altrimenti viene un post lungo come i rotoloni regina.
6) Il libro che ti ha lasciata "confusa"?
Alice in Zombieland di Gena Showalter. Troppi misteri irrisolti D:
Se volete saperne di più a riguardo vi lascio la mia recensione ^^
7) Ed il libro che hai preso anche se ne avevi già 20 da leggere e che non sei riuscita a leggere?
Insurgent di Veronica Roth. Dovevo assolutamente sapere come continuava la storia, è tipo una droga.
Consiglio spassionato, non avvicinatevi affatto alla lettura di serie/saghe/trilogie se volete continuare ad avere una vita sociale. Perchè non accadrà.
8) Il libro che hai letto più velocemente?
Il record va a ... Il mio angelo segreto di Federica Bosco! Ho fatto le tre di notte per finirlo. Cinque ore, non mi era mai capitato.
9) Dimmi qual è il libro acquistato nel 2013 con la copertina più bella.
Sono troppo ripetitiva, lo so, ma il primato va ancora una volta a Clockworck Princess. Insomma, guardatela, non è forse la copertina più bella del mondo? **
Niente a che vedere con quella italiana a mio parere inguardabile.
10) Qual è stato il libro più bello con la copertina più brutta?
Oddio, non ci ho mai pensato ma probabilmente è la mia copia di Cime Tempestose. Amo il libro, ma la copertina della mia edizione rasenta proprio l'oscenità D:
11) Ed invece quello più brutto con la copertina più bella?
As i said le cronache del mondo emerso ed in generale tutti quelli della Troisi. Copertine eccezionali.
12) Qual è il libro che hai consigliato di più e che consigli tutt'ora?
Non mi stancherò mai di consigliare la saga di Shadowhunter *love is in the air*, e quella di Harry Potter. LEGGETE HARRY POTTER. Non si può vivere senza aver letto questa serie.
E' un esperienza unica vedere che man mano la storia va avanti tutti i pezzi del puzzle vanno al loro posto ed addirittura notare cose che fanno credere che la Rolwling sia un genio. Si apre alla chiusura. Ed ho detto tutto.
13) Ed invece il libro letto nel 2013 che sconsigli fortemente?
Oltre a quelli già elencati nelle risposte precedenti, nessuno in particolare ^^
14) Il personaggio più memorabile ed adorato trovato in un libro letto nel 2013?
Magnus Bane, bitches! Insomma, sarà anche strano, ma è con la sua eccentricità che mi ha conquistata. Uno stregone gay pieno di glitter che ama i gatti -e ha gli occhi da gatto-.
Se ve lo state chiedendo, si, se fossi buttata in un libro fantasy, con tutta probabilità sarei lui. Lo amo.
15) Il personaggio più odiato trovato in un libro letto nel 2013?
Odiato odiato, non ne ho. In genere mi sono quasi del tutto indifferenti, ma ho avuto l'istantaneo desiderio di uccidere Mortmain quando ricatta Tessa per lo Yin Fen. Come puoi fare una cosa del genere ad una persona buona come Jem? T-T
16) Il genere prediletto nel 2013?
E' stata una piacevole scoperta, ma quest'anno ho particolarmente apprezzato i distopici, con la serie di Divergent e The selection. Una piacevole variante non troppo eccessiva al mio amato Fantasy. 
Tranquillo piccolo, la mamma non ti abbandona.
17) Qual è stato il genere che hai un po' abbandonato quest'ultimo anno?
La letteratura classica. Quest'anno non ho letto praticamente niente in questo genere, ma cercherò di recuperare nel 2014!
18) Hai iniziato a leggere libri di un genere prima a te sconosciuto? Se sì, quale ti è piaciuto di più?
Mi sono molto avvicinata ai gialli, con appunto il sopra citato Sherlock Holmes. Ho letto la maggior parte delle sue avventure ed ogni volta mi sorprendono di più, non me lo sarei mai aspettata.
19) Il libro rimasto nella Wishlist senza essere comprato?

Red, il primo volume della trilogia delle gemme. Muoio troppo dalla curiosità di leggerlo e me ne parlano tutti benissimo. Spero di rimediare presto!
20) Il libro letto nel 2013 che pensi ti resti nel cuore per sempre?
Emh...indovinate? Giusto!
Clockworck PRINCESS!
Questa serie mi ha strappato il cuore dal petto.

sabato 21 settembre 2013

Alice In Zombieland

Ciao a tutti e bentornati sul mio blog! Oggi ho preparato per voi la recensione di un libro che mi ha affascinato subito fin dal titolo e che ho adorato :
Alice in Zombieland.
Per trovarlo ci ho messo anni, visto che si può acquistare solo in edicole ed in qualche supermercato, ma finalmente in un bel giorno di Settembre, si è aggiunto alla mia libreria *-*
Quindi, se cercate bene riuscirete ancora a scovarlo da qualche parte, non disperate ^^
Titolo: Alice in Zombieland
Serie: The White Rabbit Chronicles
Autrice: Gena Showalter
Editore:  Harlequin Mondadori
Genere: Yung Adult/ Urban Fantasy
Numero di pagine: 435.
Trama: 
Non avrò mai pace finchè non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre. 
Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finchè non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutti. E adesso non mi resta che la vendetta...
Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.
La storia, che dal titolo sembrerebbe essere una rivisitazione del romanzo di Carroll, non mostra invece richiami a quest'ultimo se non nel titolo e nel nome della nostra protagonista: Alice Bell.
Questa ragazza che ha visto morire tutta la sua famiglia davanti a suoi occhi e che in un certo senso se ne da la colpa. Il tutto inizia con la presunta pazzia del padre di Alice, che afferma di vedere dei mostri orribili che vogliono mangiare lui e la sua famiglia. Nessuno, tranne la moglie, gli crede. Nemmeno le sue due figlie. Ma la nostra protagonista cambierà ben presto idea, infatti, il trauma dell'incidente le sblocca la "vista" e inizia così a rendersi conto dell'esistenza degli zombie.
Andata a vivere con i nonni, Alice cambia scuola, si fa dei nuovi amici (una in particolare), ed incontra il bel tenebroso del libro. Beh, in teoria incontra un gruppo di ragazzi super tosti e dall'aria pericolosa *solo per me questo è un mix irresistibile? non resisto al fascino di un badboy o.o* che non sembrano notarla, se non per il fatto che ogni mattina, appena fissa il loro capo Cole, lei si imbambola come un idiota per il corridoio. In realtà c'è una spiegazione più che logica per questo (??), infatti i due paiono riceve delle visioni la prima volta che si guardano negli occhi ogni mattina.
Ora, solo a me questa cosa è sembrata alquanto bizzarra? Cioè, nella storia poi si capisce il perchè, ma devo essere sincera, le visioni non sono una cosa che io avrei inserito nel libro, anche perchè sono abbastanza monotone e quasi tutte uguali, ma tralasciamo.
A questo punto la nostra Alice inizia a diventare ossessionata dagli zombie come il padre, ma a differenza sua vuole combatterli.
Ho amato Alice soprattutto per questo, perchè non è la solita protagonista stereotipata, incapace ed inetta. Invece è una ragazza forte, che non si fa dire cosa fare dal solito belloccio di turno e che per una volta tanto può salvare qualcuno invece di farsi salvare in continuazione. Si vede poco che mi piace, eh?
Ho apprezzato molto anche la sua storia con Cole. Insomma, finalmente c'è una relazione in cui i due membri della coppia non stanno sempre appiccicati, anzi, non si toccano quasi per niente * a parte le visioni LOL* . Non dico che la loro attrazione reciproca non sia palpabile, anzi, forse tutto il contrario. Vengono attratti l'uno dall'altra in continuazione. Però, prima di lanciarsi in una storia con un perfetto sconosciuto, almeno la nostra protagonista ha il buon senso di volerlo conoscere e vedere se può fidarsi di lui. Alleluia! Le ragazze che si buttano tra le braccia di tizi appena conosciuti non sono proprio un buon messaggio, e la piega che prende la storia per me ha una vena molto realista che ti fa amare ancora di più i personaggi.
Personaggi che a mio avviso sono caratterizzati benissimo, a partire da Kat, la migliore amica di Alice, per finire con gli scagnozzi della banda di Cole.
Con il proseguire della lettura iniziano a chiarirsi molti misteri, ma altri prendono il loro posto e rimangono sospesi nell'aria, lasciandoci ancora a brancolare nel buio fino all'uscita del prossimo volume.
In definitiva un libro fantasy pieno di personaggi fantastici che vi conquisteranno, dalle ambientazioni un po' macabre e horror, e con una trama consistente che non è incentrata sulla storia d'amore! :D
Cosa state aspettando ancora? Correte a comprarlo!
Il mio voto è: 9.
Cosa c'è sull'iPod di Alice?
- Forius, Jeremy Riddle
- How he loves, Flyleaf
- Fallen, John Waller
- Monster, Skillet
- Fading, Decyfer Down
- Things left unsaid, Disciple
- All in, Lifehouse
- Beautiful Disaster, Jon McLaughlin
- How to save a life, The Fray

Seguiti:
#1 Alice in Zombieland
#2 Through the Zombie Glass (24 Settembre 2013)
#3 Sconosciuto.