Visualizzazione post con etichetta le cronache lunari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le cronache lunari. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

Recensione Cress | Marissa Mayer ♥

Buongiorno a tutti miei cari lettori!
Finalmente ho finito la sessione invernale di esami e sono super fiera dei miei risultati ** 
Quindi eccomi qui, tornata più attiva che mai sia sul blog che sul mio canale youtube 
Oggi ho finalmente deciso di portarmi in pari con le recensioni (ce ne sono un paio che devo finire T-T), quindi vi propongo uno dei libri più belli che ho letto ultimamente, cioè Cress di Marissa Meyer, il terzo libro delle Cronache Lunari!
Titolo: Cress.
Serie: Le Cronache Lunari.
Autrice: Marissa Meyer.
Genere: YA/ Fantasy/ Distopico.
Casa editrice: Inedito in Italia.
Trama:

La torre di Rapunzel è un satellite. Non può lasciar cadere i suoi capelli... o la guardia.
In questo terzo libro della serie bestseller Cronache Lunari, Cinder e il Capitano Thorne sono dei fuggitivi, con Scarlet e Wolf al seguito. Insieme, stanno progettando di deporre la regina Levana e il suo esercito. Le loro speranze risiedondo in Cress, che è stata intrappolata in un satellite fin da quando era piccola con i soli schermi a tenerle compagnia. Tutto quel tempo ad utilizzarli l'ha resa un'eccellente hacker... sfortunatamente ha appena ricevuto l'ordine da Levana di rintracciare Cinder e il suo affascinante complice. Quando un'azzardato salvataggio fallisce, il gruppo è separato. Cress è finalmente libera, ma ad un prezzo molto alto. Nel frattempo, la Regina Levana non lascerà che nulla possa fermare il suo matrimonio con l'imperatore Kai. Cress, Scarlet e Cinder  potrebbero non voler salvare il mondo, ma sono le sole in grado di farlo.

DATEMI WINTER ORA.
Okay, da come si è già capito dalle mie precedenti recensioni di Cinder e Scarlet, io sono completamente innamorata della realtà che Marissa Meyer è riuscita a creare nei suoi romanzi e di queste "favole" completamente rivisitate con un tocco più che futuristico. 
Ogni volta che inizio il volume successivo mi ripeto che sarà impossibile trovare altri personaggi che mi conquistino come quelli già incontrati, e ogni volta mi sbaglio terribilmente.
Questo romanzo in particolare è incentrato sul personaggio di Cress che dovrebbe rappresentare la Raperonzolo della serie, con i suoi lunghissimi capelli biondi, solo che non vive in una torre, oh no. Lei invece è stata rinchiusa in un satellite che orbita intorno alla terra, costretta a fare da "spia" per i lunari, verso gli abitanti di quel pianeta verde e blu con il quale sente un affinità indescrivibile. Ma Cress non ci viene introdotta per la prima volta in questo volume, bensì già in Cinder la troviamo ad aiutare la nostra protagonista cyborg per sabotare i piani della perfida regina Levana...
Il libro inizia quindi con una "missione di salvataggio" in cui tutta la nostra allegra truppa si dirige nello spazio per salvare la dolce damigella in pericolo, ma ovviamente tutto va storto. OVVIAMENTE.
Perchè al posto di una strega cattiva, Cress è stata tenuta segregata da Sybille, il traumaturgo della Regina. E Sybille può mica farsi infinocchiare così su due piedi, eh. Quindi in circa trenta secondi tutto va a rotoli. Thorne che era intelligentemente certe volte i personaggi sono proprio stupidi, fatevelo dire decide di andare da solo a prelevare Cress dal satellite, mentre gli altri aspettano a tre minuti di distanza, e come è prevedibile che sia, cade nella trappola dei cattivi.
In circa un capitolo ci ritroviamo con Cress e Thorne che precipitano sulla Terra, ancora dentro il satellite ma senza poter frenare in alcun modo la caduta, Scarlet che viene rapita da Sybille che intanto era arrivata sulla nave principale e una guardia lunare che decide cos', all'improvviso, di unirsi ai nostri eroi.
E questi non sono neanche spoiler, il disastro avviene nei primi capitoli!
Nonostante questo il resto della storia si sviluppa davvero benissimo, ovviamente su più punti di vista considerato il fatto che sono tutti divisi. I personaggi che mi sono piaciuti di più sono senza ombra di dubbio Cress e Thorne.
Cress è un amore. Una ragazza di una dolcezza infinita ed un ingenuità disarmante, a cui deve essere insegnato tutto. Avendo vissuto in completo isolamento per ben sette anni, non è infatti abituata ad avere gente intorno, e per lei qualsiasi cosa sulla terra è nuova. Le emozioni per lei sono talmente forti che riesce a commuoversi anche per un tramonto nel deserto o per aver visto gli alberi per la prima volta. Sarà che Rapunzel in generale è una delle mie principesse disney, però questo personaggio mi ha davvero conquistata!
E Thorne poi, ha avuto lo sviluppo migliore di tutti in questo libro. E' cresciuto tantissimo, e finalmente veniamo a conoscere altri aspetti del suo passato e del suo carattere che in precedenza non erano mai stati approcciati, liquidandolo come il personaggio belloccio e spiritoso che però è profondo come una pozzanghera.
Ed invece non lo è, affatto. Si, sono entrata a far parte del fanclub di Carswell Thorne 
Per quanto riguarda gli altri devo dire di aver apprezzato come sempre moltissimo Cinder, che non perde mai il suo fascino di eroina alla non-ho-bisogno-di-un-uomo-per-salvare-le-chiappe-al-mondo, mentre invece ho apprezzato un po' di meno Scarlet e Wolf che boh, non hanno arricchito di molto la storia a mio parere.
Inoltre il libro è pieno di colpi di scena che ci chiariranno molti, se non quasi tutti, i misteri rimasti e che riguardano i lunari. Cose che davvero non mi aspettavo minimamente e che sono state gestite benissimo dall'autrice.
In definitiva non posso far davvero altro se non consigliarvi questo libro, e più in generale questa saga, che piano piano sta raggiungendo la vetta della mia classifica di libri. Un opera da non perdere per tutti gli appassionati di YA con un pizzico di fantasy che sono stanchi dei soliti stereotipi e cercano una storia originale e ben scritta.
Il mio voto per questo libro è: 9 su 10.
Devo assolutamente avere Winter, l'ultimo libro della serie, nelle mie mani al più presto! **
Per oggi questo è tutto, spero che la recensione vi sia piaciuta! **
Se avete letto questo libro, scrivetemi nei commenti cosa ve ne è sembrato! ^^
A presto, Sara.

martedì 22 aprile 2014

Recensione Cinder di Marissa Meyer!

Salvi a tutti miei piccoli dinosauri arancioni!
Per prima cosa ci tengo molto a scusarmi con voi per la mia assenza, so che non è una giustificazione, ma tra la prima sessione d'esami all'università e il riprovare i test per veterinaria etc. non ho proprio avuto tempo per altro che per lo studio D:
Mi dispiace tantissimo!
Ma da ora in poi mi farò perdonare :D
Ecco infatti una recensione per voi ^^
Titolo: Cinder
Serie: Le Cronache Lunari
Autore: Marissa Meyer
Genere: Fantasy/Futuristico
Editore: Mondadori
Genere: 396
Trama:
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole.
Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni?
Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta.
Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.





Tutta la storia prende luogo sulla terra del futuro divenuta un impero dopo la quarta guerra mondiale. In questo futuro gli uomini sulla terra sono affiancati da automi e chi subisce danni gravi o infortuni può diventare un Cyborg, al costo però di diventare un emarginato.
La nostra protagonista è una Cyborg da quando aveva 11 anni e non ricorda niente del proprio passato prima della trasformazione che ha portato alla rimozione di un braccio ed una gamba, rimpiazzati da parti meccaniche. Venne adottata da bambina da un uomo che aveva già moglie e due figlie in viaggio in Europa, e che poco dopo muore affidandola alla matrigna.
Si, in effetti questo libro è la rivisitazione in chiave fantasy/futuristica della fiaba di Cenerentola.
Cinder infatti è l'unica in famiglia costretta a lavorare come meccanico per dare poi tutto il suo guadagno alla matrigna, ed è così che un giorno, proprio a lavoro incontra il principe Kai, che le commissiona di riparare il suo Automa e del quale lei ha scopre di avere un debole. Gli unici suoi amici sono il suo Automa e la Sorella minore, Peony, che però si ammala della misteriosa e mortale malattia che incombe sul pianeta.
Ma questo è solo l'inizio di una storia molto più articolata e secondo me ben sviluppata.
In questa nuova era infatti è in corso una grave epidemia che sta pian piano infettando tutta la popolazione, compreso l'imperatore. Inoltre c'è il regno della luna pronto a proclamare guerra da un momento all'altro.
Tutti questi elementi si fondono insieme per creare un libro affascinante e suggestivo, ma aimè un tanti prevedibile.
Non so se sono solo io, ma fin dalla prima metà del libro avevo già intuito quello che sarebbe dovuto essere il grande colpo di scena.
Nonostante questa piccola pecca però, resta una valida lettura, molto interessante per quello che riguarda i cyborg e i loro meccanismi, e anche abbastanza originale.
Infondo nessuno fin'ora aveva mai provato ad accostare soggetti come gli automi e i cyborg alle classiche favole disney, cioè, a parte opere alla dragon ball e io robot, questi topic non sono mai stati estratti dal contesto "azione", e secondo me Marissa Meyer è riuscita a creare qualcosa di davvero originale.
Brava!
Il mio voto è: 7 su 10.




Ma parliamo ora un attimo delle stupende copertine. Quella in alto è italiana, raffigurante questa ragazza dall'aspetto molto futuristico che ben si addice al libro, mentre questa è quella originale.
Io preferisco quella americana che secondo me rende meglio l'idea del libro, fondendo appunto elementi di Cenerentola come la scarpina, a elementi fantasy e cyborg, come la gamba metallica.
Voi invece quale preferite? Fatemelo sapere nei commenti!



Altri Libri della serie:
Glitches - Le cronache lunari #0.5
The little android - Le cronache lunari #0.6
The queen's army - Le cronache lunari #1.5
Scarlet - Le cronache lunari #2 (la storia è incentrata su cappuccetto rosso e cenerentola)
Cress - Le cronache lunari #3 (la storia è incentrata su raperonzolo e cenerentola)
Carswell's guide to being lucky - Le cronache lunari #3.5
Winter - Le cronache lunari #4 (la storia è incentrata su biancaneve e cenerentola)


Se qualcuno volesse leggere questi due libri in lingua originale, lasci un commento con la sua email e glieli manderò appena posso :D

Spero che questa piccola recensione vi piaccia, a presto!
Rawr!