Visualizzazione post con etichetta the dreadful tale of prosper redding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the dreadful tale of prosper redding. Mostra tutti i post

lunedì 28 agosto 2017

Weekly Recap - Cosa ho fatto questa settimana? #2

Buongiorno a tutti ragazzi e bentornati sul blog! Oggi ho deciso di continuare ad aggiornarvi su quello che ho fatto questa settimana visto che lo scorso post del genere vi era piaciuto molto.
Partiamo dal mondo delle letture! In questo post vi farò un recap di quelle che sono state le mie letture ultimamente e usciranno presto le recensioni di tutti i titoli al più presto. Dallo scorso Weekly
Recap ho letto moltissimo! Il primo libro che sono riuscita a finire è stato Godsgrave di Jay Kristoff, il secondo libro della serie di Nevernight di cui ho recensito il primo volume QUI. Questa serie è diventata in pochissimo tempo una delle mie preferite, quindi se cercate qualcosa di Fantasy e tremendamente badass su un assassina, questo libro è ciò che fa per voi! Il mio amore arriva a livelli talmente alti che ho anche deciso di preordinare la copia autografata UK del libro da Waterstones. Godsgrave è ancora inedito, quindi ringrazio Netgalley per avermi dato l'opportunità di leggere il libro in anteprima in cambio di una recensione. 
Subito dopo mi sono buttata sui libri che avevo in TBR per la 24 Hours Read-A-Thon e ho terminato The Dreadful Tale of Prosper Redding di Alexandra Braken, il primo libro della sua nuova serie middle grade. Anche in questo caso il libro è ancora inedito e ringrazio Netgalley per avermi fornito una copia in anteprima. Se volete sapere i miei pensieri su questo libro ho già pubblicato la recensione sul blog e potete trovarla QUI. Mi è piaciuto davvero molto e lo consiglio vivamente per quanto riguarda il periodo di Halloween!
Appena finito questo libro mi sono buttata su Strange the Dreamer di Laini Taylor, e dire che l'ho amato è minimizzare. Questo libro è
scritto in modo assolutamente poetico e la storia è magia pura. Non vedo l'ora di parlarvene meglio in una recensione, perchè merita tantissimo. Lo consiglio assolutamente se avete voglia di una lettura strana e super suggestiva.
Subito dopo non riuscendo a fermarmi ho iniziato un altro libro che ho adorato, cioè The Gentleman's Guide to Vice and Virtue di Mackenzie Lee. Questo libro è l'ideale per divertirsi d'estate. In poche parole è un romanzo contemporaneo ma ambientato nel passato dove seguiamo un giovane nobile scapestrato che inizia il suo tour dell'Europa (un usanza dell'epoca per i giovani scapoli). Mi è piaciuto molto anche per alcuni temi trattati nel romanzo, come la bisessualità e il razzismo. Presto arriverà una recensione anche in questo caso.
L'ultimo libro che ho letto, terminato proprio ieri sera, è Eliza and her Monsters di Francesca Zappia. Un contemporaneo meraviglioso pieno di riferimenti geek che segue le avventure dell'autrice di un webcomic che incontra a scuola lo scrittore più famoso di fanfiction sulla sua opera. Ma la sua identità è segreta!Libro meraviglioso e molto scorrevole che parla anche di disturbi d'ansia e attacchi di panico. Consigliatissimo a tutti.

Passiamo adesso a ricapitolare i video che sono usciti ultimamente sul mio canale! Il primo che ho pubblicato questa settimana è stato il vlog della 24 Hours Read-A-Thon dove potete vedere tutto il disagio che è stata quella giornata. Spero che vi piaccia!


Subito dopo ho invece pubblicato un tag che mi è piaciuto moltissimo e cioè il Book Lover Survival Tag dove rispondo alla domanda "Quali 8 libri porteresti con te su un isola deserta?". E' stato difficilissimo scegliere ma sono soddisfatta dei titoli che ho scelto. E voi quali scegliereste?


Andando avanti con i Telefilm non ho iniziato nulla di nuovo. Ho continuato con Jessica Jones e sono arrivata al settimo episodio! Mi sta prendendo tantissimo e amo il fatto che ora ci sono più scene con Kilsgrave. Non vedo l'ora di finire la serie!
Ho poi continuato a guardare la 6B di Teen Wolf e nonostante le puntate non siano male, siamo ormai a 5 episodi dalla conclusione e secondo me non sta succedendo assolutamente nulla a livello di trama. Sarà che preferisco la vecchia generazione rispetto alla nuova, ma non sono troppo coinvolta con la storia. E poi mi manca un sacco il mio Stiles! Spero che almeno nel finale ci sarà un lieto fine Stidia, because i need it.
PASSIAMO ORA AL FINALE DI STAGIONE DI GOT.
OH MY GOD.

Non parlerò in dettaglio di quello che è successo per evitare di fare spoiler ma QUEL FINALE. Non so come farò ad aspettare due anni per sapere come andrà a finire la serie! Alcune scelte mi hanno dato un po' fastidio e se volete sentirmi parlare di più della stagione in generale, sul canale è uscito un video dove parlo delle serie tv che sto seguendo.

L'ultima cosa di cui volevo parlare in questo post è il film di Death Note, uscito molto recentemente su netflix. Sinceramente, non l'ho affatto trovato all'altezza dell'opera originale e penso sia stata buttata all'aria l'occasione di rendere giustizia a questa serie con un film ben realizzato. Il problema principale che ho trovato è stato secondo me il completo stravolgimento della personalità e delle caratteristiche dei personaggi. Light dovrebbe essere un ragazzo freddo e calcolatore, impassibile davanti a tutto, e invece è stato dipinto come un ragazzino insicuro e instabile che entra nel panico alla prima difficoltà. Tutte le sue scelte sembrano guidate da Ryuk che invece nell'opera originare fa solo da "spettatore" al caos scatenato da Kira. Anche L l'ho trovato fuori personaggio, seppure meno del protagonista. Semplicemente non ce lo vedo proprio a fare il pazzo e presentarsi a casa di Light urlando a destra e manca. Ma la cosa più oscena secondo me è stata fatta con il personaggio di Misa che nel film è stata ribattezzata Mia. E' praticamente più sveglia lei di Light in questo adattamento! Non che ci sia niente di male nella cosa, ma la caratteristica principale di Misa era la sua sottomissione assoluta a Kira, non avrebbe mai fatto quello che accade nel film. Alla fine se non avete mai visto l'anime o letto il manga il film potrebbe anche piacervi, altrimenti abbandonate ogni speranza.

Ecco quindi a voi quello che ho combinato nelle ultime due settimane. Spero che il post vi sia piaciuto!
Un abbraccio,
Sara.

sabato 26 agosto 2017

Recensione The Dreadful Tale of Prosper Redding

Buongiorno a tutti ragazzi e bentornati sul blog! Oggi sono qui per recensirvi un libro ancora inedito che uscirà il 5 Settembre in America, cioè The Dreadful Tale of Prosper Redding di Alexandra Braken, il suo nuovo libro middle grade. Ringrazio la casa editrice che mi ha inviato una copia ARC digitale attraverso Netgalley.

Titolo: The Dreadful Tale of Prosper Redding
Saga:  #1
Autrice: Alexandra Braken
Genere:  Middle Grade
Editore: Disney Hyperion
Pagine: 362
Trama:
"Vorrei dire che è un piacere incontrarti,  Prosperity Oceanus Redding, ma a dire il vero, aspetto solo la gioia che proverò nel distruggere la tua felicità"
Prosper è l'unico Redding non speciale nella storia della sua antica famiglia - almeno, fino a quando non scopre del demone che vive dentro di lui. In pratica il bis-bis-bis-bis-bis qualcosa bisnonno fece - e poi ruppe- un contratto con un malfattore, un demone che scambia la fortuna con la servitù eterna. E, strano abbastanza, Alastor, demone di 4000 anni, non è proprio il tipo che perdona.
Il demone si è risvegliato con un solo scopo - distruggere la famiglia a cui ha garantito il successo e che poi l'ha tradito. Con pochi giorni a disposizione per spezzare la maledizione e rispedire Alastor nel mondo dei demoni, Prosper sta facendo da ospite contro la sua volontà al demone, che di diverte a tormentarlo con perfidi insulti e continui tentativi di fargli firmare un contratto. Bene, Prosper preferisce ricevere il suo futuro senza un contorno di servitù eterna, grazie. Ma all'insaputa di Prosper, il controllo del malfattore sul suo corpo cresce con il passare di ogni notte, e c'è molto che Alastor non rivela al suo ottuso (ma ostinato) ospite umano.
Puoi davvero riuscire a rettificare un errore, a sfuggire la tua storia? O Prosper e Alastor saranno destinati a ripeterla?

La traduzione della trama è stata fatta interamente da me, quindi citate se la prendete.
Io ho sempre amato Alexandra Braken, ma ovviamente i libri che aveva pubblicato fino a questo momento erano tutti young adult, quindi nonostante fossi molto curiosa di approcciarmi a questo titolo, restavo titubante perchè a differenza delle sue altre opere è un middle grade. Beh, vi annuncio ufficialmente che le mie erano preoccupazioni inutili, questa donna riuscirebbe a rendere anche la lista della spesa emozionante!
Il libro segue le avventure di Prosper, dodicenne appartenente a una famiglia molto ricca e prestigiosa dove tutti sono perfetti. Tutti tranne lui. Infatti il nostro protagonista non è molto integrato ne a scuola ne in famiglia e per questo non ha fatto altro che continuare a chiudersi a riccio per anni. Ma nonostante non fosse il massimo, questa è comunque la vita a cui è abituato, fino a quando non scopre che dentro di lui vive un demone a causa del suo bis-bis-bis-bis-bis bisnonno. Divertente no? Ma il peggio deve ancora arrivare, perchè la sua famiglia cercherà di ucciderlo per distruggere la maledizione e con essa anche il demone, quindi Prosper si ritroverà in fuga e inseguito dai suoi famigliari. Questa è la premessa iniziale, che io ho trovato molto originale fin da subito e poi ovviamente la Braken riuscita a svilupparla in un modo unico, rendendola piena di colpi di scena che non avrei mai immaginato! (vabbè che ho il potenziale deduttivo di un cactus). Una delle cose che mi sono piaciute di più è stata l'ambientazione. Ho adorato leggere di una piccola cittadina addobbata per Halloween! Vivendo in un paese mi ci sono ritrovata moltissimo. E da questo posso collegarmi alla seconda delle cose che mi sono piaciute molto e cioè l'atmosfera. Perchè dovete sapere che questo è il middle grade perfetto da leggere ad Ottobre perchè tutto il libro è impregnato di atmosfere un po' spaventose adatte alla festa di Halloween. Non vi preoccupate però, se le cose spaventose non fanno per voi potete comunque leggere questo libro perchè di horror a parte qualche momento non c'è praticamente nulla. Il tutto sta nella magia dell'autrice che scrive descrizioni fantastiche che permettono di provare tutto quello che prova Prosper. Molto interessante è stata poi tutta la storia della maledizione e dei demone-contratto. Questi esseri mi ricordavano un po' Crowley di Supernatural. Un po' scorbutici, sarcastici ma fondamentalmente dei piccoli panda coccolosi. Oppure nel caso di Alastor, una volpe coccolosa, perchè
 la sua forma di demone nel mondo degli umani è una tenera volpe bianca con un occhio nero e uno azzurro. Alastor è stato uno dei miei personaggi preferiti, con il suo parlare in inglese antico e cercare di imbrogliare Prosper ogni 10 second volendogli far firmare un contratto. Le scene dove i due battibeccano sono esilaranti.

Come vi ho già accennato, lo stile di scrittura della Braken è molto descrittivo, ma a differenza dei suoi altri romanzi qui i capitoli sono decisamente più brevi. Evviva! Certe volte in libri come Passenger erano davvero troppo prolissi! Consiglio tantissimo il libro ai fan di Percy Jackson, perchè secondo me Percy e Prosper si somigliano moltissimo e anche il loro senso dell'umorismo è simile.
Per quanto riguarda il livello di inglese è molto semplice, quindi adatto veramente a tutti. Le uniche difficoltà potrebbero essere le poche frasi in inglese antico che usa Alastor ma una volta capiti i termini base risultano molto elementari anche quelle.
Il mio voto su goodreads è stato di 4 stelline su 5 e non vedo assolutamente l'ora di leggere il seguito di questa fantastica storia!

Spero che questa recensione vi sia piaciuta. La prossima sarà assolutamente quella di Strange the Dreamer che avete votato due post addietro. Fatemi sapere sempre nei commenti se ci sono altri libri in particolare che vi piacerebbe farmi recensire qui sul blog!
Noi ci vediamo al prossimo post. Un abbraccio,
Sara.

mercoledì 16 agosto 2017

WWW...Wednesday #7 | ❋

Buongiorno a tutti ragazzi e bentornati sul blog! Oggi ho finalmente deciso di riprendere una delle rubriche che seguivo tempo fa sul blog, cioè il www...Wednesday dove vi mostro le mie ultime letture del periodo e quelle che invece ho intenzione di fare prossimamente!



Le domande a cui andrò a rispondere sono:
  1. What have you recently read? Cosa hai letto recentemente?
  2. What are you currently reading? Cosa stai leggendo al momento?
  3. What will you read next? Cosa hai intenzione di leggere dopo?


Cos'hai letto recentemente?

In realtà, non un gran che. Con questo caldo raramente ho voglia di leggere, quindi nell'ultima settimana ho terminato un solo libro, cioè The Vanishing Throne di Elizabeth May, secondo volume della trilogia fantasy di The Falconer che vi ho però recensito in settimana sul blog. Trovate la mia recensione qui. Il secondo libro mi è piaciuto molto e la trama è diventata sempre più accattivante! Non vedo l'ora di leggere il terzo e ultimo volume della trilogia.



Cosa stai leggendo al momento?

Al momento sto leggendo Godsgrave di Jay Kristoff, il seguito di Nevernight, una delle mie uscite più attese del 2017. Il libro non è ancora stato pubblicato ma ho ricevuto una copia in digitale per recensirlo, quindi aspettatevi di sentirmene parlare molto presto sul blog. Nel frattempo però se vi interessa è uscita da un paio di giorni sul blog la recensione del primo libro della serie, e potete trovarla qui.

Cosa ha intenzione di leggere dopo?
Questa settimana, il 17 Agosto, parteciperò alla 24 hours readathon che consiste nel leggere il più possibile in 24 ore. Per questo motivo ho intenzione di leggere un bel po' di libri ma ho deciso di nominarvene solo uno in questo post in quanto vorrei scrivere un post TBR dove vi mostro tutte le mie scelte e vi parlo un po' della readathon. Inoltre per gli spettatori del mio canale youtube, non preoccupatevi, ho intenzione di vloggare tutta l'esperienza, quindi troverete un video di tutta l'esperienza sul canale. Il libro che ho però deciso di nominarvi è The Deadful Tale of Prosper Redding di Alexandra Braken, un altra delle mie uscite più attese del 2017. Sono infatti stata approvata per questo titolo su Netgalley che quindi mi ha gentilmente inviato la copia digitale.


Ecco tutte le mie novità letterarie della settimana! Spero che il post vi sia piaciuto e se anche voi avete pubblicato un post su questa rubrica lasciatemi il link nei commenti, mi farebbe molto piacere andare a leggere le vostre risposte.
A presto,
Sara.